Skip to main content

Thé Infré Digestivo

Dall’esperienza e dalle competenze di Thé Infré nascono tè con funzioni specifiche, che uniscono selezionate miscele di tè nero deteinato a ingredienti botanici, per offrire benefici al nostro organismo.

Thé Infré DIGESTIVO combina la naturale capacità antiossidante del tè nero ai benefici di Zenzero, Anice e Liquirizia, che favoriscono la funzione digestiva, e della radice di Cicoria, nota per le sue proprietà prebiotiche, che favorisce l’equilibrio della flora intestinale.

Il nostro Tè proviene da aziende agricole certificate Rainforest Alliance. Questo significa che lavoriamo con Rainforest Alliance per supportare i diritti ed il benessere delle persone che coltivano questo tè, la preservazione delle risorse naturali e la protezione della fauna e dell’ambiente.

Antiossidante
Contrasta i radicali liberi giorno dopo giorno
Deteinato
Aroma inconfondibile e gusto unico, senza caffeina

Modalità di preparazione

Un filtro per tazza da 150 ml

Versare acqua di prima ebollizione 100°C

Tempo ideale di infusione 3-4 minuti

Magazine

Tè e Buddismo zen

Il Buddismo Zen è una forma di Buddismo nata originariamente in Cina e poi importata in Giappone, esattamente come il tè. È una disciplina che enfatizza l’importanza della meditazione e dell’illuminazione diretta senza affidarsi troppo alla teoria o alle pratiche rituali. La sua influenza si estende oltre la sfera religiosa, abbracciando anche la filosofia e […]
Leggi di più

Il tè tra le piante antizanzare

Durante le torride estati la zanzara e le sue punture sono tra i fastidi più temuti dagli italiani. Vediamo quali sono le piante che allontanano le zanzare e quelle dalle proprietà tonificanti e calmanti per l’irritazione da punture. Piante antizanzare per il giardino e il balcone Se godersi il giardino di casa, magari per sorseggiare […]
Leggi di più

Amsterdam: il tè tra mulini a vento e tulipani

L’Olanda e la sua capitale Amsterdam non sono rinomate solo per i mulini a vento e i tulipani, o per la grande quantità di persone che usano la bicicletta, ma anche per aver importato dalla Cina in Occidente la bevanda del tè. Tutto risale al XVII sec. quando i commercianti della Compagnia olandese delle Indie […]
Leggi di più