Skip to main content

Deteinato

Per gustare solo il piacere del tè senza l'effetto eccitante della caffeina.


Il tè è fra le bevande più conosciute e apprezzate di sempre, le sue virtù sono note in tutto il mondo ed è altrettanto noto che è meglio non eccedere nelle quantità consumate, a causa del suo effetto stimolante dovuto alla teina.

La teina e la caffeina sono la stessa cosa: è semplicemente chiamata in due modi diversi a seconda che si trovi nelle foglie di tè o nei chicchi di caffè.

È importante ricordare che la caffeina di per sé non provoca patologie o disturbi ma potrebbe aumentare il battito cardiaco e temporaneamente aumentare la pressione arteriosa, inoltre non è indicata per le persone con alcuni disturbi, come la gastrite, o più sensibili, come i bambini e le donne in gravidanza.

Anche nei soggetti non particolarmente delicati il consumo di bevande contenenti caffeina va contenuto, in quanto può avere un effetto eccessivamente stimolante tale da determinare sensazioni di ansia, insonnia, agitazione, nervosismo ed eccitabilità.


Il piacere del tè senza l’effetto eccitante della caffeina


Thé Infré è un tè deteinato: questo significa che la teina viene naturalmente eliminata durante il processo produttivo, conservando intatti i componenti che donano alla bevanda un aroma inconfondibile e un gusto unico.

Thé Infré ti propone una vasta gamma di tè deteinati, dal tè classico al tè verde, fino ai deliziosi tè aromatizzati, adatti ad essere consumati da tutta la famiglia in ogni momento della giornata, per gustare solo il piacere del tè senza l’effetto eccitante della caffeina.

Scopri altre sezioni

Magazine

Tè e Buddismo zen

Il Buddismo Zen è una forma di Buddismo nata originariamente in Cina e poi importata in Giappone, esattamente come il tè. È una disciplina che enfatizza l’importanza della meditazione e dell’illuminazione diretta senza affidarsi troppo alla teoria o alle pratiche rituali. La sua influenza si estende oltre la sfera religiosa, abbracciando anche la filosofia e […]
Leggi di più

Il tè tra le piante antizanzare

Durante le torride estati la zanzara e le sue punture sono tra i fastidi più temuti dagli italiani. Vediamo quali sono le piante che allontanano le zanzare e quelle dalle proprietà tonificanti e calmanti per l’irritazione da punture. Piante antizanzare per il giardino e il balcone Se godersi il giardino di casa, magari per sorseggiare […]
Leggi di più

Amsterdam: il tè tra mulini a vento e tulipani

L’Olanda e la sua capitale Amsterdam non sono rinomate solo per i mulini a vento e i tulipani, o per la grande quantità di persone che usano la bicicletta, ma anche per aver importato dalla Cina in Occidente la bevanda del tè. Tutto risale al XVII sec. quando i commercianti della Compagnia olandese delle Indie […]
Leggi di più